Piuttosto difficilmente riuscirà a guadagnare una grande popolarità…
Ma c’è comunque qualcosa di speciale nell’ukulele elettrico.
E se state leggendo questo articolo, è probabile che l’abbiate notato anche voi.
Che stiate per comprarne uno per la vostra prossima sessione di registrazione…
Oppure per improvvisare un pò magari con le vostre cuffie.
Prima comunque è meglio sapere qualcosa in più sullo strumento in questione, giusto?
E nel post di oggi questo è esattamente ciò che faremo.
Iniziamo con il fare un pò di chiarezza su alcuni dubbi riguardo questo strumento…
Le 3 Tipologie di Ukulele “Elettrico”

L’espressione “ukulele elettrico” può identificare uno qualsiasi tra queste 3 tipologie:
- Elettrico Solid Body – in pratica si tratta di una chitarra elettrica rimpicciolita con le dimensioni di un ukulele.
- Elettro-Acustico – è un ukulele hollow-body progettato con un pickup piezo, pensato per dare il meglio di sé quando amplificato.
- Acustico con Pickup – è un ukulele hollow-body con in più un pickup piezo, pensato per suonare al meglio in acustico.
Ora…dato che questo post ha come oggetto gli ukulele elettrici, parleremo solo delle prime due tipologie.
Iniziamo…
I Migliori 8 Ukulele Elettrici
A causa del fatto che la stragrande maggioranza dei musicisti vede l’ukulele elettrico come una “novità” invece che uno strumento “serio“…Since the vast majority of musicians think of electric ukuleles as a “novelty” rather than “serious” instrument…
È piuttosto raro che qualcuno voglia spenderci più di qualche centinaia di euro nell’acquisto.
Per questo motivo tutte le opzioni di cui parleremo in questa prima lista sono comprese in questa fascia di prezzo.
Iniziamo…
1. Vorson FSUK

Se tutto ciò che state cercando è una versione “mini” della vostra chitarra preferita…che sia economica, divertente da suonare, esteticamente gradevole…
Non c’è scelta migliore della linea di ukulele elettrici (taglia tenore) della Vorson.
Le 3 repliche di classici più vendute sono:
- la Stratocaster
- la Telecaster
- la Les Paul
E ciascun modello è disponibile a scelta in nero, flame maple, or quilt maple.
Oltre che nella forma, ci sono alcune piccole differenze nel sound e nelle caratteristiche di ciascun modello…scegliete perciò quello che più si adatto ai vostri gusti.
Ecco un video nel quale potrete ascoltare alcuni esempio:
Proseguiamo…
2. Fender Ukulele ’52

E ora che abbiamo appena visto alcune ottime repliche Fender…
Confrontiamole con un ukulele creato dalla stessa Fender:
Il Fender Ukulele ’52.
Creato sulla base della classica ’52 Telecaster, questo ukulele è l’esempio perfetto di strumento “elettro-acustico” che suona molto meglio quando amplificato.
E anche se costa quasi 2 volte un Vorson…
È comunque abbastanza economico confrontato ad alcuni dei modelli boutique di cui parleremo in seguito in questo post.
Alcune caratteristiche degne di nota:
- taglia “concerto”
- parte superiore in abete, retro/lati/paletta in mogano
- manico in palissandro
- accordatura SOL alto
Dategli un’occhiata:
- Fender Ukulele ’52 – (Amazon)
Proseguiamo…
3. Epiphone Les Paul

“Altro” nome leggendario tra i produttori di chitarre elettriche…
Non sorprende che Epiphone si distingua anche con i suoi ukulele.
Nella categoria degli ukulele “elettro-acustici”, l’Epiphone Les Paul mostra molte somiglianze con il Fender ’52.
Infatti si tratta anche in questo caso di un hollow-body con pickup piezo, dal suono non esaltante quando utilizzato in acustico, ma che migliora sensibilmente con un amplificatore.
Un accessorio presente nel Les Paul che invece NON è disponibile nel Fender sono i…bottoni per la tracolla!
Per chiunque voglia utilizzare il proprio ukulele comodamente con la tracolla, questo accessorio è decisamente degno di nota.
Dategli uno sguardo:
- Epiphone Les Paul – (Amazon)
Proseguiamo…
4. Mahalo EUK-200

In quanto primo e unico tradizione produttore di ukulele in questa lista…
La Mahalo Ukulele Company è un’autorità nel mondo degli ukulele acustici, rispetto ai brand visti fino a ora.
E secondo l’opinione di molti fanno anche degli ottimi ukulele elettrici.
Tra i modelli più popolari troviamo l’ukulele in taglia “concerto” Mahalo EUK-200.
Tra le caratteristiche degne di nota troviamo:
- preamp attivo con batteria da 9V
- jack cuffie
- ingresso aux per mp3/smartphone
Queste 3 caratteristiche combinate permettono di fare pratica con le vostre canzoni preferite mentre ascoltate il suono prodotto silenziosamente attraverso le cuffie.
I manopolini sul corpo permettono di miscelare il suono dello strumento alla traccia in sottofondo, per un mix perfetto.
Date un’occhiata a questo video per vedere e ascoltare questo ukulele in azione:
- Mahalo EUK200 – (Amazon)
Proseguiamo…
5. Eleuke Peanut

Abbreviazione di “electric-ukulele” (almeno credo)…
Eleuke è una delle poche aziende specializzate su questo particolare strumento.
Il loro modello più famoso è senza dubbio l’Eleuke Peanut.
Il mio sospetto è che molta della sua popolarità sia dovuta al suo particolare design…insolito ma carino, no?
Ci sono comunque pareri che raccontano di una strana sensazione che si prova nel tenerlo tra le mani le prime volte.
Esattamente come il Mahalo EUK-200, l’Eleuke Peanut ha:
- un preamp interno
- jack cuffie
- ingresso per mp3/smartphone
- volumi di mixaggio
…tutte caratteristiche perfette per fare pratica senza disturbare.
Caratteristica unica che apprezzo particolarmente è il preamp dotato di batteria ricaricabile che garantisce fino a 4 ore.
Dategli un’occhiata:
- Eleuke Peanut – (Amazon)
Proseguiamo…
6. Traveler Guitar Ukulele

Anche se non ha proprio l’aria di un ukulele…
E nemmeno di una chitarra a dire il vero…
Quasi tutte le recensioni sul Traveler Guitar Ukulele sono estremamente positive.
Per fare pratica durante i vostri viaggi non c’è niente di meglio. Ecco perché:
- Dimensioni Ridotte – pesa appena 750 gr. ed è lungo 45 cm.
- Resistenza – è costruito in legno duro e difficile da scalfire. Anche la posizione delle chiavette per l’accordatura le mantiene ben protette.
- Basso Volume – se suonato in acustico, è estremamente silenzioso. C’è chi addirittura giura di averlo usato in aereo senza disturbare i vicini di posto.
Comunque, oltre questi grandi pregi c’è una pecca evidente dovuta al design, ovvero l’IMPOSSIBILITA’ di connettersi direttamente con le proprie cuffie…
Se vi piace questo modello, vi consiglio di utilizzarlo in accoppiata con un amplificatore tascabile come il Vox amPlug AC30, perfetto con le cuffie.
Ecco il Travel Ukulele:
- Traveler Guitar Ukulele – (Amazon)
Proseguiamo…
Le Migliori Opzioni di Fascia Alta

Al giorno d’oggi il 99% della strumentazione musicale viene acquistata su:
- Amazon,
- Guitar Center,
- Thomann, oppure
- Sweetwater
Il motivo è che…vendono praticamente DI TUTTO.
Ma con gli ukulele elettrici…non va proprio così.
Per qualche motivo la maggior parte dei modelli boutique di fascia alta sono disponibili solo sui siti dei produttori.
Non è semplice trovarli, ma fortunatamente per voi la ricerca l’ho già fatta io.
Come vedrete, la maggior parte di questi siti sono pessimi ed è perfino difficile effettuare l’ordine. E i prezzi doppiano diverse volte quelli dei precedenti ukulele.
Ma se ciò che state cercando è il meglio del meglio, questi sono i migliori 4 brand che mi sento di consigliare:
- Blue Star Guitar Company – specializzati nella realizzazione di modelli a forma di “ananas” customizzati, considerate questo brand se ciò che cercate è uno strumento unico a un prezzo abbordabile.
- Risa -Di tutti gli ukulele nella lista, in molti sostengono che il Risa Les Paul sia il migliore. Il problema è che è disponibile solo su Amazon UK, per questo motivo non è facile acquistarne uno a meno che non viviate nel Regno Unito. Un altro modello popolare è il Risa Stick.
- Mann – uno dei marchi più costosi della lista, tenete d’occhio questo brand se volete vedere che aspetto abbia un ukulele da 1000-2000 €.
- Ukelation – unico tanto da meritare una categoria a parte, lo Ukelation è un “tutto-in-uno” elettrico, con amplificatore e catena di effetti integrati nel corpo strumento!!! Naturalmente, i prezzi per questo strumento sono alti e partono dai 2500 € fino ai 4000 € per i modelli personalizzati.
Proprio per l’unicità del Ukelation, voglio mostrarvi questo breve video che spiega come funziona.
Dategli un’occhiata:
E per Finire…Qualche Amplificatore

Idealmente, per ottenere il miglior sound possibile da un ukulele elettrico…
La cosa migliore da fare è collegarlo a un amplificatore (o alla PA) già in vostro possesso.
Dato che il range di frequenze dell’ukulele è interamente compreso in quell odi una chitarra, in pratica qualsiasi normale amplificatore per chitarra andrà bene.
Comunque, se per VOI…il punto forte di un ukulele elettrico è la sua portabilità…
È logico pensare all’acquisto di un amplificatore che sia allo stesso modo adatto a essere utilizzato ovunque.
In questo caso, eccovi alcune opzioni piuttosto popolari: