
Quando si investono dei soldi in buone monitor da studio…
Probabilmente si è compreso e si apprezza il valore aggiunto offerto dalla qualità.
A questo punto quindi ha poco senso…
Ignorare un piccolo accessorio in grado di migliorare ulteriormente la qualità del suono riprodotto tramite le monitor.
Naturalmente mi riferisco ai pad isolanti…
E nel post di oggi, vedremo 6 tra le opzioni migliori disponibili sul mercato.
Iniziamo con…
1. Auralex MOPADs

Tra i primi prodotti del genere ad aver guadagnato l’attenzione del grande pubblico…
Gli Auralex MoPads hanno aperto la strada a tutti i modelli oggi disponibili.
Con il loro semplice design…
Offrono un modo economico ed efficace per migliorare l’accuratezza delle vostre monitor, riducendo le vibrazioni trasmesse al tavolo.
Per impostare l’angolo di inclinazione delle monitor, è presente uno scalino in schiuma per creare una pendenza di 4, 8 oppure 0 gradi.
Per renderli universali, ciascun pad è composto da due strisce, risultando così adattabile a qualsiasi monitor.
Proseguiamo con…
2. Auralex ProPAD
s

Dopo il grande successo dei MoPads…
Auralex si è migliorata con la versione 2.0: Gli Auralex ProPAD.
È sufficiente guardarli per capire che si tratta di un prodotto più efficace…
In termini di performance, ecco cosa è cambiato:
Primo, è presente ora una base avvolta in Melamina, insieme al tradizionale ISO-Plate della Auralex sulla parte superiore per evitare scivolamenti e aumentare l’isolamento acustico.
Secondo, hanno spostato il gradino di schiuma nella parte inferiore… e ciò permette di creare angolazioni rivolte verso l’alto, senza dover impropriamente rovesciare i pad come con i MoPads.
Costano un pò di più degli originali, ma in tanti trovano che valgano la spesa maggiore.
Proseguiamo con…
3. Primacoustic RX7 Recoil Stabilizer

Con un aspetto e un design che ricordano da vicino i ProPADs…
I Primacoustic RX7 offrono praticamente gli stessi vantaggi…
Con alcune differenze IMPORTANTI.
Con il loro unico design pensato per attenuare i contraccolpi, gli RX7 combinano 3 strati di separazione:
- Sul fondo – uno strato di schiuma di uretano ad alta densità per l’isolamento acustico
- Sulla parte superiore – uno strato di neoprene anti-scivolamento e per un miglior assorbimento degli urti
- Nel mezzo – una piastra in acciaio per aumentarne peso e stabilità.
Bello, no?
Ad ogni modo, ci sono anche delle pecche: sugli RX7 non è possibile modificare l’inclinazione. La soluzione di Primacoustic è invece quella di offrire molti modelli diversi con varie inclinazioni e dimensioni.
Gli RX7 medi sono l’ideale per le monitor standard, ma eccovi comunque la lista completa delle opzioni:
- RX7 flat 10.5″ x 13″ – (Amazon)
- RX7 angled 10.5″ x 13″ – (Amazon)
- RX12 flat 20″ x 13″ – (Amazon)
- RX12 angled 20″ x 13″ – (Amazon)
- RX9 flat 15″ x 11″ – (Amazon)
- RX9 angled 15″ x 11″ – (Amazon)
- RX5 flat 7.5″ x 9.5″ – (Amazon)
- RX5 angled 7.5″ x 9.5″ – (Amazon)
Proseguiamo con…
4. Ultimate Support MS-80

Tra tutte le opzioni in questa lista…
Gli Ultimate Support MS-80 sono di gran lunga i miei preferiti.
Ecco perché:
Oltre a un design elegante e sofisticato, gli MS-80 hanno 2 caratteristiche CHIAVE che gli altri non hanno:
- Angolazione Regolabile con Precisione – piuttosto che offrire solo 2 or 3 opzioni di inclinazione, una manopola posizionata sul retro permette di settare facilmente l’angolo di inclinazione.
- Tacchetti per il Decoupling – sotto la base in metallo ci sono 4 tacchetti disegnati per ridurre il trasferimento del suono, minimizzando il contatto con il tavolo o la scrivania.
(Non preoccupatevi, i tacchetti non danneggeranno nulla.)
Certamente NON sono economici, ma a mio parere gli MS-80 sono i migliori pad isolanti disponibili oggi.
Proseguiamo con…
5. IsoAcoustics ISO-L8R

Con tutta probabilità i pad PIU’ STRANI nella lista…
Gli Isoacoustics ISO-L8R155 hanno un approccio completamente diverso.
E seppure doveste trovarli brutti e forse instabili…
Sappiate che nel breve periodo da cui sono disponibili, hanno ottenuto un numero ENORME di recensioni ENTUSIASTE.
Le due caratteristiche che preferisco sono:
- Il fatto che offrano quasi le stesse opzioni di inclinamento degli MS-80.
- L’estrema flessibilità, con la possibilità di scegliere l’altezza più adatta.
Quest’ultima caratteristica in particolare può essere utile specialmente su scrivanie molto grandi, per sollevare e distanziare le monitor da superfici potenzialmente riflettenti.
Un loro inconveniente invece è…
Il setup, che si può rivelare complicato, e l’aggiustamento dell’inclinazione per cui è necessario sostituire alcune parti con altre. Ma dopotutto si tratta di difetti da poco per un prodotto altrimenti di grande qualità.
Ecco le diverse opzioni disponibili:
- MEDIUM 6.1″ x 7.5″ – (Amazon/Thomann)
- LARGE 7.8″ x 10″ – (Amazon/Thomann)
- SMALL 5.1″ x 6″ – (Amazon/Thomann)
La taglia media è standard, e va bene per la maggior parte delle monitor.
Ultimi della lista…
6. Adam Hall SPADECO2

Con i 5 pad di cui abbiamo parlato fino a ora…
La sola lamentela che sentirete fare ancora e ancora è che…
Anche se sono dei buoni prodotti, sono tutti TROPPO COSTOSI.
Perciò, per far felici tutti, l’ultima scelta è quella più adatta ai budget più ridotti:
Gli Adam Hall SPADEC02.
Come testimoniato da tantissime recensioni, non hanno la qualità dei modelli più costosi…
Ma sono più economici, e fanno comunque il loro lavoro.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)