
In quanto musicisti che registrano la propria musica a casa, siete sempre all’infinita ricerca del suono migliore.
Comprate tutti gli ultimi plugins.
Possedete monitor da studio e microfoni a condensatore pagati uno sproposito.
Leggete tutti i libri, e memorizzate ogni dritta su come far suonare i vostri mix a livello di quelli professionali.
Peccato che alla fine i vostri mix non suonino AFFATTO come quelli professionali…non è vero?
Infatti, non ci saranno nemmeno vicini.
Tutto ciò vi suona familiare? Se è così, la vostra storia probabilmente somiglierà a questa:
Una Tipica Storia di Frustrazione…
Sono ormai mesi, se non anni, che continuate a studiare il mixaggio della musica…
Ma è come se ogni volta che provate a equalizzare una traccia, steste procedendo in maniera del tutto casuale…mettendo a punto impostazioni per 10,20, 30 minuti e anche più…con la speranza di “inciampare” a un certo punto in quella giusta.
E dopo tutto questo duro lavoro…
Il risultato finale suona chiaramente diverso, MA…
- non sapete dire se veramente suoni MEGLIO,
- di certo non sapete spiegare il PERCHE’,
- e non avete idea di cosa ci sia che non va.
La verità è che tutto può essere ricondotto alla REALE radice del problema…
Ciò Che I Professionisti Sentono E Voi NO
È ampiamente risaputo che i tecnici del suono navigati hanno una sorta di “sesto senso” che il resto delle persone semplicemente non possiede.
Quando ascoltano un suono, sia esso un singolo strumento, oppure un mix completo…
Hanno la capacità di separarlo mentalmente in bande di frequenza individuali, e quasi d’istinto sanno quali bande stanno suonando troppo forti o deboli rispetto alle altre.
Come risultato, le loro azioni quando mixano sono volontarie e risolute…in quanto solamente con l’ascolto sanno esattamente cosa non va, e come sistemarlo.
Questo è il motivo per cui potete mettere un fonico di fama mondiale nel vostro semplice studio in casa, e mettere voi stessi nel suo studio professionale da 10 milioni di €…
Per scoprire che lui COMUNQUE creerà un mix migliore del vostro…SEMPRE.
La domanda allora è…
Queste capacità si possono ACQUISIRE?
Quando realizzate per la prima volta che le tue orecchie sono il vero problema dietro i vostri pessimi mix…è parecchio deprimente.
Perché se fosse un problema della vostra strumentazione…almeno sapreste che risparmiando per un pò di tempo, potreste acquistare di meglio e alla fine risolverlo.
Ma come potreste mai risolvere un problema con le vostre ORECCHIE?
Tradizionalmente, per sviluppare la capacità di “ascoltare frequenze” come i professionisti…
Si cerca di fare come hanno fatto loro, cioè…passare innumerevoli ore in studio lavorando con un mentore, assorbendo lentamente le sue conoscenze in anni di esperienza.
Il problema è che…il 99% di noi non può permettersi tale lusso, né ha il desiderio di seguire un simile percorso.
Fortunatamente, c’è un altra strada…
La Soluzione per l’Ear Training del Musicista
La prima volta che sentì parlare di questo nuovo software di Train Your Ears, rimasi stupito.
Veramente questo semplice strumento potrebbe aiutare noi “persone nella media” a sviluppare il nostro orecchio da fonico?
Sembrava promettente, ma volevo saperne di più.
Come poi ho scoperto, il software è basato su un metodo d’insegnamento testato, diffuso nel campo da decenni.
Ecco Come Funziona…
Il processo di base dietro questa tecnica è semplice:
- Ascolti un suono (rumore o musica)
- Lo ascolti DI NUOVO, con un’equalizzazione modificata casualmente.
- Provi a capire quali modifiche sono state fatte.
- Verifichi la risposta per capire se hai dedotto correttamente.
È quasi troppo facile, non è vero?
Ma se vi fermate a pensarci un attimo, per permettere al nostro cervello di sviluppare la capacità di riconoscere istantaneamente i suoni di diverse frequenze…
Non c’è MIGLIOR modo per imparare di questi semplici 4 step.
Ora la domanda è…
Perché QUESTO software?
Il mio primo pensiero quando ho scoperto questa tecnica è stato:
Perché ho bisogno di un software per farlo? Non potrei fare semplicemente pratica con un partner?
È vero…avrei potuto.
Ma poi ho capito: la ragione per cui così poche persone hanno questa capacità…è perché sono in pochi ad avere un amico che abbia voglia di sedersi a fare pratica con loro abbastanza a lungo da imparare.
Per QUESTO motivo è un software geniale.
Non solo vi permette di fare pratica da solo ogni volta che volete…
Le caratteristiche al suo interno vi permetteranno di fare pratica dieci volte più velocemente di quanto potreste fare mai con un partner.
Per capire esattamente ciò che può fare, guardate il video qui sotto: