
Forse più che qualsiasi altro equipaggiamento da studio…
I Monitor da Studio sono probabilmente considerate lo strumento più importante per ottenere un ottimo sound.
Per questo motivo i migliori studi arrivano a spendere anche 10,000 € per acquistare quanto di meglio disponibile nel mercato.
Diciamo pure che si tratta di cifre irreali per uno studio in casa…
Ma fortunatamente non dovrete spendere così tanto per acquistarne un buon paio.
Per darvene prova, nel post di oggi ho realizzato la seguente lista:
I 10 Migliori Monitor da Studio per l’Home Recording.
Iniziamo…
I criteri di redazione della lista
Nel redigere questa lista, ho stabilito 3 Linee Guida per offrire un discreto mix di monitor:
- Tetto di spesa a 2000 € – Per me, questa è la cifra massima che un home studio dovrebbe spendere per un paio di monitor di qualità semi-professionale.
- Un modello per brand – Per offrirvi varie opzioni, ho limitato le possibilità a un SOLO modello per marca.
- La reputazione è tutto – Come ben sappiamo, la “qualità del suono” è soggettiva. Ciò che un orecchio apprezza, non piacerà a un altro. E visto che tutte le descrizioni ufficiali parlano di una frequenza di risposta ultra-flat, con bassi precisi, medi in evidenza, e alti definiti… l’unico modo per giudicarle imparzialmente è attraverso la loro reputazione.
Per questo motivo, la lista che seguirà è composta dalle monitor che possono vantare da lungo tempo le migliori recensioni.
Ora possiamo iniziare. Le prime sono le…
1. KRK Rokit 5 G3
Quando si naviga online, guardando foto di ALTRI studi casalinghi…
Una delle prime cose che si notano sono le monitor.
E MOLTO spesso… i caratteristici coni gialli delle KRK Rokit 5 G3 sono proprio ciò che vediamo.
Il motivo è che per un target di prezzo “entry-level”, non c’è set di monitor….
- più popolare
- più recensito
- e più raccomandato
…di questo.
Considerando che la maggior parte delle monitor in questa fascia ricevono molte più lamentele che lodi…
È interessante notare come invece si possono leggere recensioni per giorni senza trovare nemmeno una brutta parola sulle KRK. Per questo motivo, per chi sta allestendo il primo studio, sono la scelta più ovvia, e le sole che vi consiglio.
Altre due buone opzioni che chi è agli inizi potrà valutare:
Ora proseguiamo con modelli di fascia più alta. Iniziamo con le…
2. Yamaha HS8

Basate sulle originali Yamaha NS-10 degli anni ’70…
Le Yamaha HS8 combinano un suono classico con la moderna tecnologia.
Immediatamente riconoscibili per i coni bianchi dei woofer, queste monitor hanno consolidato il loro status di icone da lungo tempo.
Alcune delle loro caratteristiche più interessanti:
- sistema di montaggio unico – minimizza le vibrazioni e migliora le prestazioni
- magneti extra-large – per una risposta armoniosa su un’ampio range di frequenze
La popolare serie di fascia media HS include anche queste versioni simili:
- Le HS5 – (cono da 5″) – (Amazon/Thomann)
- Le HS7 – (cono da 7″) – (Amazon/Thomann)
- Le HS8S – (subwoofer da 150W) – (Amazon/Thomann)
Pur essendo considerate di qualità “professionale”, le Yamaha HS8 hanno un prezzo di attacco molto interessante.
Le sole monitor in questa lista comparabili SIA per qualità CHE per prezzo, sono le…
3. Event 20/20 BAS

Anche queste riedizione di un vecchio classico, Le Event 20/20BAS sono basate sulle originali Event 20/20bas uscite nel 1995.
Per migliorare il vecchio design, la Event ha impiegato molte delle ultime tecnologie utilizzate nella costruzione delle loro monitor di riferimento: le Event Opal.
Rispetto al modello originale, le nuove 20/20 BAS hanno il DOPPIO della potenza, con la META’ della Distorsione Armonica Totale (THD).
Un qualcosa di VERAMENTE impressionante.
Altre caratteristiche di rilievo sono:
- bass port frontale – più funzionale nelle stanze più piccole
- 250 W di potenza – un dato eccezionalmente alto per monitor di queste dimensioni
Come spiegato nel sito della Event:
Le prime 20/20 bas furono utilizzate da Francis Buckley per mixare l’album “Q’s Jook Joint” di Quincy Jones, con il quale vinse il Grammy Award del 1996 come Best Engineered Album.
Per delle monitor in questa fascia di prezzo (ma anche in QUALSIASI altra), è veramente un gran risultato.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Andiamo avanti con quelle che considero le monitor più eleganti della lista…
4. Dynaudio BM5 mkIII

È probabile che abbiate già sentito parlare della Dynaudio Company.
Fondata nel 1977, sono attualmente uno dei brand più affermati nel campo delle monitor da studio.
L’aspetto elegante e sofisticato delle loro monitor, oltre al loro suono, fanno sì che sia tra i marchi più in voga oggi.
Tra i modelli più popolari troviamo le Dynaudio BM5 mkIII.
Alcune delle loro caratteristiche più interessanti:
- waveguide technology sulle frequenze alte
- filtri per le frequenze basse, medie e alte
- cabinet bass reflex con i bordi anteriori curvati
Dategli uno sguardo qui:
Le prossime sono…
5. Mackie HR824 mkII

Conosciuta tradizionalmente per i suoi mixer…
La Mackie non è niente male nemmeno quando si parla di monitor da studio.
Le Mackie HR824 mkII sono uno dei modelli più conosciuti.
Una delle caratteristiche più tipiche di queste monitor è la loro funzione “Acoustic Space Control“…
Che offre 3 diverse impostazioni per fornire performance ottimali sui bassi in accordo alle dimensioni della vostra stanza.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
La prossima scelta è di un brand di solito NON conosciuto per la produzione di monitor…
6. Neumann KH 120

Meglio conosciuti per essere i produttori dei migliori microfoni al mondo…
La Neumann ha fatto il suo ingresso nel mondo delle monitor da studio nel 2010…
Quando ha rilevato la Klein+Hummel, ora completamente assorbita.
La prima linea prodotta fu la Neumann KH, che includeva le oggi famose Neumann KH 120.
Tra le caratteristiche più interessanti di queste monitor:
- Guida d’onda a dispersione matematica (MMD)
- Cupola dei driver in titanio
- Membrana “sandwich”
Potete trovarle qui:
Le prossime sono le…
7. Adam Audio A7X
ADAM Audio, una delle aziende più giovani in questa lista, fondata in Germany nel 1999.
Attualmente, le 3 linee di monitor che offre sono:
- La serie S (fascia alta)
- La serie F (fascia economica)
- e la serie A (fascia media)
Non sorprende come la serie A sia la più popolare, e al suo interno, le Adam Audio A7V siano il modello più famoso di tutti.
Conosciute specialmente per il loro unico X-ART Tweeter, le A7X vantano i tweeter più “hi-tech” dell’intera lista.
Le loro specifiche sono impressionanti, e la più incredibile è: la capacità di riprodurre frequenze sopra i 42kHz.
Questo va PARECCHIO oltre il limite dell’orecchio umano! Ciò significa che…
All’INTERNO del nostro spettro uditivo, forniscono una risposta in frequenza estremamente “flat”.
Un’altra ottima caratteristica è la bass port FRONTALE, che permette di posizionarle più vicino ai muri nelle stanze più piccole.
Personalmente le trovo brutte come poche, ma in questo campo l’aspetto non è la priorità, giusto? Se ciò che vi interessa è il SOUND, ve le consiglio vivamente.
Le prossime sono le…
8. Genelec 8010
Più che qualsiasi altro nella lista…
Il nome Genelec è sinonimo di studio monitor di fascia alta.
Infatti, la maggior parte dei modelli della loro famosa series 8000 sono TROPPO costosi per questa lista.
Ad ogni modo…
Con la loro recente serie M, Genelec è diventata accessibile anche all’utenza di fascia media.
Il modello più popolare della serie è il Genelec 8010.
Le sue caratteristiche più importanti sono:
- Bass port rivolta verso il basso per l’uso in ambienti di dimensioni ridotte
- Amplificatori di Classe D “Energy-friendly”
- Sensore di Attivazione-Disattivazione Intelligente auto power-off (ISS)
Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon/Thomann)
Proseguiamo con le…
9. Focal Twin6 Be

Solitamente riservate SOLO alla fascia di monitor ULTRA alta…
L’unico design a 3 vie delle Focal Twin6 Be è la prima caratteristica che distingue queste monitor dalle altre.
Mentre la maggior parte dei design a 3 vie usano dei driver più grandi per i bassi e invece più piccoli per i medi, questo modello usa invece dei driver identici da 6.5″ per entrambi.
Come vi dirà chiunque le abbia utilizzate prima, il terzo cono fa tantissima differenza nella resa sonora.
Ora penserete che…
Visto che queste monitor sono MOLTO più costose delle altre presenti in lista… saranno probabilmente anche MENO diffuse.
E invece, a dispetto del loro costo le Focal Twin6 Be sembrano essere tra le monitor più popolari di QUALSIASI categoria. Se ve le potete permettere, QUESTE sono quelle che vi consiglio SOPRA tutte le altre.
E per ultime abbiamo le…
10. Avantone Mix Cubes

Un problema comune quando si lavora con monitor di alta qualità è che…
Un mix che suona spettacolarmente in studio…
Potrebbe non rendere allo stesso modo quando viene riprodotto su altoparlanti consumer lo-fi.
Per far fronte a questo problema, Auratone ha inventato una piccola coppia di monitor nel 1958, conosciute come le Auratone 5C Super Sound Cube…
Che simulano le condizioni meno ideali in cui tipicamente gli altoparlanti utilizzati per l’ascolto musicale operano.
Nei decenni successivi, Auratones ha mantenuto saldamente la propria posizione di standard industriale nelle monitor “secondary reference”.
Una volta dismessa la produzione, sono nate molte imitazioni…
E le Avantone Mix Cubes sono allora diventate il nuovo standard che utilizziamo tutti oggi.
Come supplemento aggiuntivo a QUALSIASI delle monitor in questa lista, vi consiglio caldamente di prendervi anche un paio di Mix Cubes.
Date uno sguardo anche alle competitor più simili: le Behritone C50a – (Amazon)