
Senza un discreto ventaglio di microfoni tra cui scegliere…
Registrare a casa potrebbe non essere soddisfacente, non è vero?
Ma per un musicista senza soldi, nel suo piccolo studio in casa…
Trovare buoni microfoni con cui registrare, a un prezzo ABBORDABILE, può sembrare impresa ardua.
Ma le cose non stanno così, e per provarlo…
Nel post di oggi, ho creato una lista dei migliori microfoni sotto i €200.
In ciascun delle seguenti 6 categorie:
#1: Microfono a Condensatore per Voce

A qualsiasi studio ne servirà almeno uno…giusto?
Purtroppo, la lamentela più diffusa è che i microfoni a condensatore a diagramma largo sono incredibilmente costosi.
E anche se per lo più è vero, ci sono delle rare eccezioni…
Tra le molte pessime opzioni…
C’è una manciata di microfoni la quale qualità è di gran lunga superiore al loro basso prezzo di vendita.
E in questo piccolo gruppo non c’è niente di più abbordabile e allo stesso tempo di qualità dell’Audio-Technica AT2020.
L’infinito numero di recensioni positive non mentono: si tratta di un microfono fantastico.
Per completare il set di base per la voce, in uno studio non potrà mancare nemmeno uno di questi…
#2: Microfono Dinamico per Voce

Alcuni potrebbero definirlo un cliché…
Altri ancora potrebbero osservare che la mia non è altro che la scelta più ovvia.
Ma quando ciò che vuoi è:
- un OTTIMO microfono dinamico per la voce
- al MINORE prezzo possibile
Ha poco senso cercare oltre quello che è lo standard nell’industria musicale, ovvero lo Shure SM58.
Esistono opzioni migliori? Forse; ma è anche vero che ci sono decine di rockstar che potrebbero dissentire.
Esistono opzioni più economiche? Sicuro; ma non si tratta che di imitazioni di scarsa qualità.
Perciò in questa categoria, la scelta è ovvia: si tratta dell’SM58.
Vediamo ora qualcosa per la chitarra acustica.
#3: Coppia di Microfoni a Condensatore Diaframma Stretto

Oltre alla voce…
La chitarra acustica è probabilmente lo strumento più utilizzato quando si registra in uno studio a casa.
Tuttavia, per ottenere una buona qualità raramente un singolo microfono è abbastanza.
A questo fine, una coppia di microfoni a condensatore con diaframma stretto è la scelta standard.
Come TUTTI i microfoni a condensatore…i migliori sono solitamente piuttosto costosi, e la maggior parte di quelli economici suonano orribilmente.
Tuttavia…il Samson C02 è una delle rare eccezioni alla regola.
Non penseresti mai che un microfono a questo prezzo possa avere quasi tutte recensioni positive.
E non penseresti mai che fosse Samson, tra tutte le aziende del settore, a produrlo.
Eppure in pochi metteranno in dubbio che, a questo prezzo, non ci sia coppia di microfoni che si avvicini ai Samson C02.
Ora avremmo bisogno di un microfono multiuso…
#4: Microfono Dinamico Polifunzionale

Quando i fonici vanno alla ricerca di un microfono…
Il più delle volte la scelta ricadrà sul loro microfono dinamico polifunzionale preferito.
E il microfono più popolare in questa categoria…SIA per gli studi professionali CHE per quelli casalinghi è…
Lo Shure SM57.
Funziona perfettamente in TANTE situazioni diverse…
E sia per microfonare l’ampli di chitarra elettrica, che per la batteria o le percussioni, è lo standard nel settore.
Tipicamente, gli studi professionali ne hanno almeno mezza dozzina o più a disposizione, e questo fa capire quanto possano essere utili.
Uno studio in casa non potrà dirsi completo senza almeno un SM57.
Fino ad ora quindi, abbiamo visto alcuni ottimi microfoni per alcuni strumenti, tranne che per il…BASSO.
Ed è proprio questo il prossimo che andremo a vedere…
#5: Microfono per Basso

Anche tra i microfoni più versatili al mondo…
È difficile trovarne uno adatto a registrare il basso.
A tale scopo, c’è bisogno di un microfono dinamico particolare…
Uno progettato specificamente per lavorare le più basse tra le basse frequenze.
Ora, per qualche strana ragione, in linea di massima i prezzi dei microfoni per basso si aggirano intorno ai €200.
Tra tutti i “classici”, il solo significativamente più economico è il Sennheiser e602 II.
Alcuni sostengono che sia il miglior microfono per basso al mondo, a dispetto del prezzo.
Ora che abbiamo fatto una carrellata dei microfoni adatti a tutti gli strumenti standard…
Concludiamo con qualcosa di leggermente diverso…
#6: Microfono Multi-Pattern

Come principiante, la registrazione stereo è difficilmente in alto nella lista delle priorità, giusto?
Ma non ci vorrà tanto a realizzare che…
È una delle abilità più importanti da sviluppare.
Tra i vari oggetti chiave di cui avrai bisogno, un microfono multi-pattern a condensatore deve stare vicino alla cima della lista.
Solitamente tra i più costosi microfoni che si possano comprare, i microfoni multi-pattern spesso possono arrivare a costare diverse migliaia di euro ognuno…se non più.
Uno dei pochi di qualità rispettabile adatti a chi ha un budget ristretto è lo Studio Projects B3.
Rivaleggia per qualità con microfoni dal costo sensibilmente più alto…ed è l’opzione perfetta per chiunque si stia affacciando per la prima volta nel fantastico mondo della registrazione stereo.