
Tradizionalmente…
Si ritiene che per ottenere buone registrazioni della voce…ci sia bisogno di un trattamento acustico adeguato.
Ma oggi, con la diffusione degli home studio…
Ciò che viene definito “adeguato” non è sempre la scelta più pratica.
Perciò per risparmiare soldi e spazio…
In tanti scelgono di usare dei filtri anti riflesso…
Ovvero dei “mini vocal booth” che avvolgono il microfono.
La domanda è…
Danno veramente risultati positivi?
E tra i diversi modelli, quale si distingue?
Nel post odierno ho risposto a queste domande e altre, ed eccovi quindi:
I 6 Migliori Filtri Anti Riflesso per Registrare la Voce.
Iniziamo con…
1. sE Electronics Reflexion Filter PRO

Uno dei primi filtri anti riflesso ad aver guadagnato una certa popolarità…
L’sE Reflexion Filter PRO ha preparato la strada alle decine di cloni che hanno debuttato in seguito sul mercato.
Anche se solitamente si ritiene che il materiale fonoassorbente debba andare DIETRO la testa di chi canta, (dove il microfono è più sensibile)…
Il Reflection Filter PRO adotta l’approccio opposto, in quanto il suo posizionamento va effettuato DI FRONTE al cantante, in modo da contenere la diffusione della voce prima che si sparga nell’ambiente.
Con questo metodo, c’è anche il vantaggio di riuscire a bloccare potenziali fonti di rumore come l’aria condizionata o la ventola del computer.
Date uno sguardo anche agli altri modelli:
- il più economico sE Electronics Reflexion Filter X – (Amazon/Thomann)
- il più costoso sE Electronics SPACE – (Amazon/Thomann)
Una delle lamentele più diffuse riguardo i filtri anti riflesso è che sono pesanti e anche instabili quando usati con le aste più economiche.
Se non avete ancora una buona asta, valutate l’acquisto di modelli più leggeri, come ad esempio questo…
2. Primacoustic VoxGuard

Invece che utilizzare una struttura in metallo con strati di materiale fonoassorbente…
Per risparmiare peso…
Il Primacoustic VoxGuard usa una combinazione di leggera schiuma acustica su una struttura in plastica.
Per riuscire a risparmiare ancora qualcosa, è completamente privo di un sistema di montaggio sul microfono…
In quanto in grado di sfruttare direttamente l’aggancio sull’asta.
Queste caratteristiche combinate rendono il VoxGuard l’ideale per l’utilizzo con aste economiche, spesso diffuse negli home studio.
E poi c’è il vantaggio più grande… e cioè che costa solo 1/3 dei modelli precedenti.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Il prossimo modello ha un design simile…
3. Auralex MudGuard

Leader incontrastati nell’industria del trattamento acustico…
Auralex migliora la qualità del sound negli studi da molto prima che l’home recording nascesse.
Oggi, Auralex risponde alla crescente domanda di attrezzatura con costi accessibili, proponendo numerosi prodotti di alta qualità ma economici nel prezzo.
L’Auralex Mudguard è solo uno dei tanti esempi possibili.
Come l’sE Reflexion Filter Pro, è dotato di un sistema di montaggio che rende flessibile il posizionamento.
Come il Voxguard, è dotato di un telaio leggero ed è proposto a un prezzo simile.
In combinazione con le leggendarie proprietà acustiche della schiuma Auralex, rappresenta un fantastico prodotto.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
4. CAD Audio AS32

Probabilmente non avete mai sentito parlare della CAD Audio, giusto?
Fino a poco tempo fa, nemmeno io.
Ma abbastanza sorprendentemente, se fate una ricerca online sui filtri anti riflesso…
Scoprirete che il CAD Audio AS32 domina completamente il mercato su Amazon…
Sia per quanto riguarda le vendite che le recensioni positive.
E dopo avergli dato uno sguardo ravvicinato, non è difficile capire perché.
Con una solida struttura in metallo, e un robusto sistema di montaggio che ricorda il Reflexion Filter Pro…
Ma con un prezzo comparabile a quello del VoxGuard o del Mudguard…
L’AS32 è un riferimento nel settore.
Dotato di un pannello di schiuma assorbente considerevolmente più spesso di quello visto su altri modelli, lascerebbe supporre che offra anche un ottimo assorbimento sui bassi.
Da tutte queste informazioni, ritengo sia l’opzione migliore nella lista.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
5. Porta-Booth Pro

Rompendo con il design classico degli altri filtri…
Il Porta-Booth Pro rivoluziona il concetto relativo ai filtri anti riflesso.
Attraverso una combinazione di strisce in velcro e di un supporto semi rigido, il Porta-Booth Pro è dotato di un design unico che risulta…
- completamente ripiegabile
- pesante solo 3 kg.
E una volta ripiegato, sta perfettamente nella sua custodia (inclusa).
A differenza degli altri modelli, ha un ingresso nella parte inferiore per l’utilizzo con un’asta boom. E la schiuma interna è la leggendaria Auralex.
Per lavori di voice-over, l’imbottitura sul fondo rappresenta un comodo punto di appoggio.
Per gli studi “mobili” in particolare, il Porta-Booth Pro rappresenta quasi una scelta obbligata.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con..
6. Post Audio ARF-42

Ancora più distante dai design tradizionali…
L’ultima opzione della lista è il Post Audio ARF-42.
Rispetto agli altri modelli, è il più piccolo, il più leggero, il più economico, e probabilmente esteticamente il più bello tra tutti.
Il problema è che… la grande maggioranza delle recensioni riporta come l’ARF-42 sia di gran lunga IL MENO efficace tra tutti i filtri visti.
Non che sia una grande sorpresa, in quanto si capisce semplicemente guardandolo.
Detto ciò, non lo consiglio per le voci, ma potrebbe tornare utile con gli strumenti…
Perché, come mostrato nell’immagine di fianco, il piccolo ARF-42 può essere posizionato in angoli e punti impossibili per gli altri filtri.
Per i microfoni a nastro specialmente, potrebbe essere utile per bloccare la sensibilità sul retro nel diagramma polare a 8.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Questo è quanto…
Abbiamo terminato…
Se avete bisogno di un filtro anti riflesso, quello perfetto per voi è senza dubbio uno di quelli presenti in questa lista.