
Si tratta di uno strumento semplice, che svolge un lavoro altrettanto semplice.
Ciò che fa è bloccare le consonanti “esplosive” ed evitare che i cantanti “distribuiscano” la loro saliva sul vostro microfono.
E questo è tutto.
Perciò vi verra naturale pensare che tutti i filtri anti-pop siano uguali, giusto?
Ma è veramente così?
Nel post di oggi, nel quale esamino e confronto 7 tra i migliori filtri anti-pop sul mercato…
Potreste scoprire che alcuni sono migliori di altri.
Iniziamo con…
1. Nady MPF-6

Di tutti i filtri anti-pop al mondo…
Il Nady MPF-6 è con tutta probabilità il più venduto e il più conosciuto…
Principalmente perché è molto economico.
Ma il motivo non è solo questo, perché tra le dozzine di filtri anti-pop ugualmente economici, in pochi possono dire di essere così venduti.
La maggior parte dei filtri anti-pop in questa fascia di prezzo montano dei colli d’oca che non stanno in posizione e materiali scadenti che finiscono per causarne la rottura nel giro di una settimana.
Tra queste opzioni a basso costo invece, il Nady MPF-6 sembra essere tra i pochi a fornire un prodotto adeguato.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Ora, anche se il Nady MPF-6 offre un’ottima qualità per il suo prezzo, la verità è che…
Si ha ciò per cui si paga. Perciò continuando a leggere, le 6 opzioni successive diventeranno più costose man mano che proseguiremo con la lista.
Proseguiamo con…
2. On-Stage Stands ASFSS6GB a Doppia Calza

Rispetto al Nady MPF-6, l’On-Stage Stands ASFSS6GB si differenzia in un aspetto chiave…
Invece che utilizzare UN SOLO schermo per bloccare i suoni esplosivi, l’ASFSS6GB ne ha DUE.
Il primo schermo blocca gli “scoppi” d’aria come qualsiasi altro filtro.
La distanza tra i due schermi disperde la pressione d’aria rimanente, e quando arriva al secondo la distorsione è facilmente contenuta.
In teoria l’idea è ottima. Schermo doppio significa doppia protezione.
Ad ogni modo, alcuni trovano che molti filtri anti-pop a doppio schermo blocchino troppi dettagli sulle alte frequenze.
Questo non è comunque un problema dell’ASFSS6GB, a giudicare dalle tantissime recensioni positive online di utilizzatori soddisfatti.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
3. Stedman Corporation Proscreen XL

Come magari sapete già, gli anti-pop sono prodotti con due differenti design:
- i più economici schermi a “calza”, e…
- i più costosi schermi in metallo
I problemi maggiori con gli schermi a “calza” sono che:
- si possono strappare, e..
- non sono semplici da pulire.
Per questo motivo i più costosi filtri in metallo come lo Stedman Corporation Proscreen XL sono preferiti da molti.
Con il suo materiale unico e brevettato, il Proscreen XL affronta in maniera completamente diversa il problema del popping.
Piuttosto che bloccare semplicemente i suoni esplosivi, il Proscreen XL sfrutta le fessure angolate nel filtro per indirizzare l’energia in surplus verso il basso, lontano dal vostro microfono.
Personalmente, trovo questo modello come un mix ideale di qualità a un prezzo comunque accessibile. Per il tipico home studio, lo consiglierei più di qualsiasi altro in questa lista.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
4. Avantone PS-1 PRO-SHIELD

Allontanandoci dal design standard “a cerchio”…
L’Avantone PS-1 offre un approccio diverso.
Piuttosto che davanti al microfono, dove potremmo finire per impigliarci e sbatterci sopra…
Il PS-1 è disegnato in modo da “avvolgere” il microfono, così da rimanere a distanza dall’utilizzatore.
Con questo stratagemma si evita anche il costante problema dei cantanti che tendono a riposizionare l’anti-pop continuamente, con perdita di tempo e maggiore usura del collo d’oca.
Come il Proscreen XL, il PS-1 è dotato di schermo rigido, molto più resistente e facile da pulire rispetto agli schermi a calza.
Viene accreditato di riuscire a evitare le perdite di sfumature sulle alte frequenze…e ciò è supportato da un gran numero di recensioni positive al riguardo.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
5. WindTech PopGuard 2000

Nel segno del design avvolgente del PS-1 e persino oltre…
Il WindTech PopGuard 2000 si avvolge stretto attorno al proprio microfono…
Ma a differenza di altri anti-pop lo fa sorreggendosi attraverso la stessa griglia, piuttosto che con l’ausilio di un collo d’oca esterno.
Unico filtro in questa lista ad adottare questa soluzione di design, il PopGuard 2000 ha il vantaggio di non richiedere nessuno spazio aggiuntivo.
Un volta montato, quasi vi dimenticherete che sia lì. Questi sono i lati positivi…
Quelli negativi invece:
- Non è possibile regolare la distanza tra il filtro e il microfono.
- Anche se monta su MOLTI dei microfoni a condensatore a diaframma largo, non andrà bene su tutti, e non andrà bene sulla maggior parte dei microfoni dinamici, a partire dal classico SM58.
Perciò, non è l’ideale in tutte le situazioni. Potrebbe comunque per qualcuno essere esattamente ciò di cui ha bisogno.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
6. Blue Microphones The Pop

Se avete familiarità con la Blue Microphones company, allora saprete già che…
QUALSIASI COSA facciano, dai microfoni valvolari di fascia alta, agli economici Microfoni USB, è TUTTO fantastico.
E il loro filtro anti-pop, che hanno scelto di chiamare semplicemente “The Pop“, non fa eccezione.
È di certo il più bello tra i filtri nella lista.
Da sottolineare che è adatto a tutti, non solo ai microfoni Blue. Come altri modelli visti prima, ha un collo d’oca e una clip che si attacca all’asta del microfono.
Il pregio più grande del The Pop è che…
Con la sua solida struttura in metallo, la griglia a rete metallica, e un collo d’oca ultra-robusto, offre una durata nel tempo impareggiabile per qualsiasi altro filtro visto fino a ora.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
Proseguiamo con…
7. Pauly Ton Pauly Superscreen

Fino ad ora, abbiamo visto alcuni bei filtri…
Con prezzi fino a 50 €, che per un filtro anti-pop sono un sacco di soldi.
Ma questi sono comunque niente al confronto del prezzo di listino del Pauly Ton Pauly Superscreen.
- Clicca per confrontare i prezzi – (Amazon)
La prima volta che ho scoperto questo filtro, ho pensato la stessa cosa che state pensando anche voi ora…
Dovrei spendere COSI’ TANTO per un filtro anti-pop?
E molti commenti online vanno in questa direzione.
Non è una sorpresa che ci siano poche persone al mondo disposte a pagare così tanto per un filtro anti-pop, quando opzioni comunque valide possono essere acquistate per meno di 15 €.
Ma ci sono comunque delle persone che l’hanno comprato, e nelle loro recensioni quasi tutti sono d’accordo nel dire che vale la spesa fatta.
Sembra che il livello di trasparenza raggiunto dal suo speciale schermo sia impressionante.
Lo consiglierei per uno studio nella media? Assolutamente no.
Ma per coloro che non vogliono nient’altro che il meglio, e sono disposti a spendere così tanto…il Pauly Ton Pauly Superscreen merita di certo una possibilità.